Canone Occupazione Spazi e Aree Pubbliche
ATTENZIONE
L'ufficio COSAP si occupa esclusivamente dei pagamenti del Canone e relative sanzioni. Per informazioni relative a modalità e tempi per richiedere o ritirare le concessioni o autorizzazioni ad occupare il suolo pubblico ci si deve rivolgere agli altri uffici comunali preposti a seconda della tipologia di occupazione come sotto descritto alla voce "Avvertenze"
SOGGETTI OBBLIGATI AL PAGAMENTO DEL CANONE
Il Canone è dovuto dal titolare dell'atto di concessione o autorizzazione ad occupare il suolo pubblico e in mancanza di questo dall'occupante di fatto.
OGGETTO DEL CANONE
Sono soggette al Canone le occupazioni permanenti o temporanee realizzate su strade ed aree appartenenti al demanio o patrimonio indisponibile del Comune di Pontassieve, comprese le aree destinate a mercati e fiere. Il canone si applica anche alle occupazioni realizzate su aree private soggette a servitù di pubblico passaggio.
DISTINZIONE DELLE OCCUPAZIONI E DURATA
Sono permanenti le occupazioni di carattere stabile che comportino o meno l'esistenza di manufatti o impianti o comunque di un'opera visibile, realizzate a seguito di rilascio di un atto di concessione, aventi durata pari o superiore ad un anno. Le frazioni di anno ai fini della determinazione del Canone sono determinate a bimestri.
Sono temporanee le occupazioni comportanti o meno l'esistenza di manufatti, impianti o comunque di un'opera visibile realizzate a seguito del rilascio di un atto concessorio ed aventi durata di effettiva occupazione inferiore ad un anno. Sono abusive le occupazioni effettuate senza la prescritta autorizzazione o concessione.
NOVITÀ 2020 LA SCADENZA DEL PAGAMENTO DEL COSAP PER L’ANNO 2020 È STATA POSTICIPATA. LA NUOVA DATA DI SCADENZA SARÀ COMUNICATA AL PIÙ PRESTO.
Il Consiglio Comunale ha deliberato (Delibera 39 del 28/07/2020) di prorogare i termini di versamento Cosap (canone occupazione spazi pubblici), a carico di cittadini e imprese, al 30 settembre 2020. Diversamente dalla data dal regolamento che era fissata al 31 luglio
Il COSAP (Canone Occupazione Spazi e Aree Pubbliche) si applica alle seguenti tipologie di occupazione di suolo pubblico:
PERMANENTE (Passi carrabili, tende parasole, mercati e fiere, pubblici esercizi,fosse biologiche, occupazione del sottosuolo con pozzetti , fosse biologiche ecc e del soprasuolo.)
TEMPORANEA (occupazione con scavo per alterazioni stradali, occupazione del sottosuolo, occupazioni del soprasuolo in genere impalcature e cantieri edili di durata superiore alle 6 ore o plurigiornaliera)
SCADENZE PAGAMENTI
PERMANENTE: viene inviato modello F24 con rata unica entro il 31 luglio di ogni anno. Il mancato ricevimento non esonera dal rispetto della predetta scadenza. In caso di mancato recapito occorre effettuare il versamento sul seguente c/c postale n.1020047518 intestato a Comune di Pontassieve - COSAP SERVIZIO TESORERIA;
IBAN IT14A0760102800001020047518
o chiamare l'ufficio tributi che invierà tramite mail il modello F24 compilato
TEMPORANEA :viene richiesto in un'unica soluzione al momento del rilascio dell'autorizzazione;
Le occupazioni inferiori alle 6 ore sono esenti dal pagamento del canone. La modulistica è reperibile presso la Polizia municipale.
Non vengono concesse rateizzazioni.
Il rilascio delle autorizzazioni è a cura dei seguenti uffici:
UFFICIO AMMINISTRATIVO TECNICO: occupazione spazi e aree pubbliche IN VIA TEMPORANEA e IN VIA PERMANENTE per le seguenti tipologie: occupazione con scavo per alterazioni stradali, occupazione del sottosuolo, occupazioni del soprassuolo per impalcature e cantieri edili di durata superiore alle 6 ore o plurigiornaliera, occupazione con fosse biologiche, pozzetti, impianti, tende parasole, bacheche
POLIZIA MUNICIPALE: occupazione spazi e aree pubbliche IN VIA TEMPORANEA e IN VIA PERMANENTE per le seguenti tipologie: mezzi per traslochi, autoveicoli, passi carrabili
SVILUPPO ECONOMICO: occupazione spazi e aree pubbliche IN VIA PERMANENTE per le seguenti tipologie: occupazioni effettuate stabilmente da pubblici esercizi con strutture funzionali alla somministrazione di alimenti e bevande, impianti per la distribuzione di carburanti, e IN VIA TEMPORANEA per le seguenti tipologie: mercati settimanali, spettacoli viaggianti e commercio in forma itinerante, occupazioni con festoni, addobbi luminarie in occasione di festività o ricorrenze civili o religiose
Delibera Consiglio Comunale n. 15 del 22/02/2007.
Delibera Giunta Municipale N.3 del 23/01/2020
![]() | Aiutaci a migliorare! La tua opinione è molto importante! Se vuoi puoi lasciare un commento alla scheda che stai consultando per aiutarci a migliorare il contenuto delle informazioni. Clicca sul pulsante "Lascia feedback" sotto questo messaggio. Grazie! |